La psicoterapia integrata con la spiritualità è uno dei tanti modi possibili di aiutare le persone a trovare se stesse, secondo ciò che sono veramente. Il pregiudizio di una parte della comunità umana vorrebbe una psicoterapia scissa dal cammino interiore spirituale. Noi rispettiamo ogni punto di vista e affermiamo il nostro diritto di utilizzare il modello psicospirituale. Finché ci sono…

PER UNA POLITICA SOCIALE E SANITARIA INTEGRATA COL BISOGNO DI CRESCITA INTERIORE PSICOLOGICA E SPIRITUALE DELL’UOMO I momenti di crisi delle persone sono un’importante occasione di crescita che smuove modalità vecchie e disfunzionali, per lasciare il posto a nuove risorse più evolute. Non riuscire a dare compimento al processo di crescita interiore innescato dal momento di crisi è il vero…

Come può la psichiatria pretendere di rispondere adeguatamente alla sofferenza dell’uomo negando il suo bisogno di trovare il senso nella sua vita? Le persone soffrono e si perdono nella confusione e nel dolore perché non hanno ancora trovato la spiegazione al dramma esistenziale nelle quali, loro malgrado, sono inconsapevolmente immerse. Si ammalano, hanno bisogno di cure, entrano nel circuito complesso…

La sofferenza è un’esperienza universale che tutti noi, prima o poi, sperimentiamo nostro malgrado. Che sia una sofferenza legata ad un evento specifico, oppure il sintomo di un disagio esistenziale, tutti reagiamo allo stesso modo: cerchiamo di liberarcene. E allora ecco che proviamo ogni strada possibile: da quelle autolesionistiche (fumare, bere, giocare d’azzardo, abusare di farmaci. ecc.) a quelle sane,…

I doni della vita non finiscono mai, soprattutto se sappiamo cogliere con fiducia il bene che sta dentro tutte le vicende piene di vita che accadono continuamente, quando ci apriamo al mondo senza pregiudizi. Il mio cammino terreno trova oggi, partendo dall’esperienza maturata dentro e in profondità, fin da bambino, una ridefinizione che mette luce e apre piuttosto che chiudere…

Perché uno psichiatra che chiede ai suoi pazienti di cercare il senso della loro vita, di fermarsi ad ascoltare i propri bisogni autentici, di prendersi la responsabilità del proprio esistere, di smettere di parlare degli altri e di iniziare a riconoscere se stessi, di considerarsi già amati come figli di un Dio che non dimentica nessuno, di andare oltre tutte…

E’ urgente allora che si dia una possibilità di vedere con semplicità e chiarezza le intime connessioni esistenti tra difficoltà esistenziali, disagio psichico, psicoterapia, farmacoterapia, meditazione, spiritualità, religiosità. E’ una rete continua di fili e nodi che si intersecano in intime connessioni, che solo in una visione scissa della realtà rimangono separate quando in verità non lo sono. IO SONO…

Il Movimento PsicoSpirituale porta avanti una dichiarata missione per la crescita delle persone, affinché ciascuno trovi la nuova vita e contribuisca alla nuova umanità. Leggiamo le parole di un brano sacro senza pregiudizio, con lo scopo di lasciare che ogni stimolo della realtà faccia il suo lavoro dentro di noi. E’ l’ultimo episodio del quarto Vangelo. In pratica è la…


Ciascuna disciplina dello scibile umano possiede delle verità proprie. I principi che riassumono ciascuna disciplina, oltre a consentire lo sviluppo di un percorso di crescita della persona fino ad un determinato punto, ne possono anche limitare l’evoluzione. E’ quello il momento in cui diventa utile e necessaria l’apertura ed il dialogo vero altri punti di osservazione, per evitare il blocco…